Blog
Nella sezione Blog del sito ElaMedia potrete trovare una serie di articoli utili ed approfondimenti interessanti nonchè varie news riguardanti il mondo Seo e il Web Marketing. Troverete inoltre utili guide per risolvere i vostri problemi legati ai temi di Internet ma anche importanti consigli per la redazione dei testi per il vostro sito con le regole giuste che permetteranno di inserirli fra gli articoli top di una Link Building allo scopo di guadagnare le prime posizioni sui maggiori motori di ricerca.
La promozione e la valorizzazione di un'attività, di un prodotto o di un determinato servizio, passa sempre più spesso attraverso l'utilizzo degli strumenti informatici. Le Web Agency sono proprio delle agenzie che si occupano di realizzare portali web, al fine di dare visibilità ai clienti che richiedono i loro servizi. La creazione di un sito web necessita infatti della conoscenza accurata di internet e del computer; ecco perché spesso è importante affidarsi a professionisti del settore per la realizzazione dello stesso. Il World Wide Web è incentrato soprattutto sull'uso, sulla comprensione e la padronanza dettagliata del linguaggio html; i siti web sono infatti una summa di pagine ipertestuali che sfruttano proprio tale linguaggio per esistere e fornire informazioni.
Progettare un sito web non è una impresa da poco, specie se vogliamo fare tutto in casa, senza affidarci a web agency esterne. Molto meglio imparare da soli come realizzare il nostro sito web, non solo per quanto riguarda i contenuti, ma anche la progettazione di sezioni, moduli e tanti altri servizi che vogliamo siano presenti nelle pagine web.Uno dei software più semplici di gestione dei siti web è Joomla!: si tratta appunto di un CMS, ovvero di un content management software. Che cosa significa? Significa che attraverso l'installazione su un server web di Joomla! siamo in grado di gestire i contenuti del sito che vogliamo realizzare, in maniera totalmente indipendente.
Chiunque possieda un sito web sa che uno dei modi più efficaci per guadagnare denaro è quello di inserire dei banner pubblicitari al suo interno. Perchè creare un banner? ad esempio per guadagnare, questo perchè a ogni clic corrisponde un'entrata monetaria, oppure crearlo per aumentare semplicemente il numero delle visite.
L'idea che sta alla base dei fogli di stile Css è molto semplice: invece di formattare ogni post singolarmente, non sarebbe più pratico creare una lista di istruzioni unica che si applichi automaticamente a tutti i contenuti? Per creare un foglio di stile Css occorre innanzitutto un editor. È sufficiente il notepad di Windows, ma sono disponibili on line diversi editor specializzati che facilitano di molto il lavoro.
La promozione di un sito web si fonda su particolari e specifiche tecniche di marketing e advertising che puntano alla valorizzazione del sito stesso e soprattutto al suo posizionamento a una sua buona indicizzazione sui principali motori di ricerca.
Ci sono molti motivi per cui, nel corso di vita di un sito, ci si può imbattere nella necessità si modificare la URL, l’indirizzo di una o più pagine del sito, magari per renderle più parlanti e rispondenti ai contenuti del proprio sito (es: da www.mionome.it/indexpagina1 a www.mionome.it/homepage) o addirittura si può cambiare il dominio stesso (da .it a .com, per esempio).
Vediamo come prepararci a cancellare le conversazioni nel caso in cui decidessimo di attivare una nuova mail con dominio "facebook.com". Gli utenti di Facebook, il social network più famoso del mondo, aumentano di giorno in giorno. Facebook è infatti una piattaforma sociale molto utilizzata dal popolo del web perché consente di creare dei collegamenti massicci tra persone, non solo da un punto di vista personale ma anche sul versante prettamente lavorativo.
Su Facebook si possono fare davvero tantissime cose. Oltre a condividere con i vostri amici tutto quello che vi passa per la testa, Facebook consente anche di poter realizzare dei gruppi, di poter usare la chat e di fare tanto altro.Tra le tante funzioni di questo social network quella di creare le pagine Facebook è senz'altro quella più utilizzata.
Quando si scrive un pezzo per il web, il cui contenuto non è di natura artistica o letteraria, bensì tecnica, ovvero deve servire da informazione o da guida per gli utenti, è opportuno utilizzare degli strumenti adeguati per poterlo indicizzare nei motori di ricerca.
Coloro che desiderano realizzare un portale online, accrescere la visibilità dello stesso e posizionarlo al meglio nei maggiori motori di ricerca, devono seguire alcune semplici regole. Uno dei modi più semplici e veloci per riuscire a valorizzare al meglio il proprio sito web e per riuscire ad aumentare la sua notorietà è senz'altro quello di inserire il portale all'interno delle directory italiane, nate per contenere tutte le url delle home page dei siti presenti su internet.
Per promuovere il proprio sito internet è opportuno segnalarne l'esistenza ai principali motori di ricerca. Vi forniamo una lista dei più importanti search engine italiani, così da poter procedere alla registrazione del vostro sito internet con l'obiettivo di accrescerne la visibilità.
Il PageRank è una formula matematica e precisamene un algoritmo di analisi che attribuisce un valore numerico ad una pagina di un sito internet, al fine di calcolare la sua popolarità e importanza relativa ad una determinata chiave di ricerca. Attenzione! Il Page Rank (PR) indica la popolarità delle singole pagine web e non del sito. L’algoritmo di PageRank è un brevetto (US 6285999) della Stanford University dei suoi ideatori Sergey Brin e Larry Page, marchio Google ed è diventato un termine di uso comune per i fruitori dei servizi dei motori di ricerca.
Scrivere un guest post significa redigere un contenuto originale e pubblicarlo sulle pagine di un altro blog che non sia il proprio. Ma come si fa a scriverne uno di buona qualità che ci consenta di ottenere dei risultati sia in termini di visibilità che di vantaggi?
Fare Link Building significa mettere in atto una strategia diretta a costruire, per il proprio sito, una solida reputazione online. Per farlo, ci sono molte fasi da seguire, ma una fra le cose più importanti è quella di crearsi instaurare delle relazioni con una rete di partner mediante i quali ottenere un discreto numero di link di buona qualità.
Chi lavora come esperto SEO professionista non può non sapere bene quanto è importante avviare una campagna di link building che sia efficace e curata con attenzione per riuscire a posizionare in maniera eccellente un sito Web all’interno dei risultati delle ricerche di Google. In questo ambito, una delle cose più importanti che si devono assolutamente conoscere e saper fare bene è come variare l’anchor text nelle campagne di link building. Prima di dedicarci a questa spiegazione, però, è bene chiarire definitivamente che cos’è un anchor text.
I backlink, cioè i link in ingresso registrati da un sito web, sono un fattore molto importante da tenere in considerazione per quanto riguarda il posizionamento dei contenuti fra i risultati dei motori di ricerca. Infatti, al pari di altri fattori, i backlink, sono veramente in grado di fare la differenza, perché sono intesi come un segno di autorevolezza e di fiducia.
Facebook Advertising, conosciuto con l’abbreviazione ADS, è uno strumento pubblicitario molto efficace per far crescere il vostro business online. Possiede delle caratteristiche uniche e ciò spiega perché tante persone, ormai, lo stanno utilizzando.
L’arte dello storytelling è una pratica ormai molto utilizzata, per la quale sono necessarie pianificazione, ricerca e competenze. Uno storyteller che si rispetti è in grado di portare avanti una storia prendendo delle decisioni che coinvolgono l’audience di riferimento attraverso la diffusione di alcune informazioni indispensabili a sostenere la narrazione.
Il lavoro di un web copy è quello di vendere e, per farlo bene, egli, deve ripetersi ogni giorno questo suo compito ma, soprattutto, fin dai primi giorni della sua attività non può mancare di imparare come scrivere in maniera persuasiva.
È sempre più complicato, ormai, riuscire a creare un forte legame con i fan iscritti alle proprie pagine Facebook, e lo è ancora di più a causa dei recenti cali della visibilità organica dei post i quali hanno diminuito parecchio la capacità dei contenuti di creare engagement.
Ci sono innumerevoli teorie che sono state avanzate sulla questione che riguarda il momento migliore per ottenere più visibilità sul social network più famoso di sempre! Vediamo di capire, analizzando queste teorie, quale sia il momento o l’orario oppure ancora il giorno migliore per pubblicare i nostri contenuti in modo che il maggior numero di utenti li possano vedere.
Quando si parla di pubblicità su Facebook ci sono ormai sul web una vasta serie di consigli e, il più delle volte, si tratta di nozioni errate o molto spesso inutili per la buona riuscita di una specifica attività. Creare delle campagne pubblicitarie che siano ben indirizzate è indispensabile per non sprecare il proprio budget con delle inserzioni inutili che non daranno vita a nessun guadagno per l’azienda che sta investendo. Vediamo quindi in questo articolo come creare un pubblico personalizzato su Facebook Ads.
Le co-occorrenze rappresentano le parole contenute in una frase, in un paragrafo, in un documento o in un insieme di documenti. Sono combinazioni di termini che, senza le parole comuni e le stop word, permettono di capire di quale argomento si sta parlando. Tale processo di comprensione è simile a quello del search engine semantico che, però, non ha ancora la capacità di leggere ed interpretare il significato delle parole leggendo le stesse in sequenza. Però può comprenderlo in maniera approssimativa facendo una analisi delle associazioni di parole.
Riuscire ad azzeccare per il proprio sito tutti i fattori di ranking su Google sembra quasi impossibile, ma prestando attenzione all’uso di alcune tecniche per il posizionamento dei contenuti si possono certamente ottenere ottimi risultati di promozione per il proprio sito internet.
Essere colpiti da una penalizzazione manuale di Google è un’esperienza negativa dalla quale è difficile riprendersi per tornare ad avere rankings nella norma. Un’azione manuale rappresenta una penalizzazione di Google nei confronti di un sito web che ha utilizzato dei link schemes, cioè dei links diretti a manipolare il PageRank: il posizionamento del sito fra i risultati di ricerca. In sostanza si parla delle celebri web directories, nonché i commenti nei forum con i link ottimizzati al post o alla firma, gli spammy links nel footer ecc.
Google Analytics per fare SEO è uno strumento che serve a rendere migliore la strategia grazie all’analisi dei dati. Generalmente si può definire la SEO in modo sintetico come l’insieme di strategie dirette allo scopo di migliorare la visibilità di un determinato sito web nei motori di ricerca. Il punto focale dell’attività SEO dovrebbe essere, quindi, intercettare in maniera corretta la domanda fatta dall’utente mediante la ricerca online.
Ottenere un buon posizionamento organico sul motore di ricerca Google con un blog aziendale apre le porte a molteplici vantaggi, nello specifico consente l’acquisizione del traffico profilato da convertire, in seguito, in lead e in clienti.
L’importanza dei video nel settore della comunicazione è ormai conclamata, tanto che diversi studi parlano che il 80% della comunicazione online nei prossimi 5 anni sarà video. I motivi sono molti: i video sono più immediati, diretti e comprensibili. La televisione è la dimostrazione più grande, tanto da essere ormai un oggetto indispensabile, quando “solo” 40 anni fa non esistevano.
All’interno di un calendario editoriale ci sono diversai tipi di contenuti che possono essere ideati e realizzati, che si differenzia per lunghezza, tipo di contenuto e tanti altri fattori. Spesso siamo dubbiosi sul tipo di contenuti da creare a causa della keyword che lo comprende: o è troppo competitiva o con un volume di ricerca che non ci soddisfa.
È ben noto che per ottenere dei risultati interessanti con il proprio sito internet, non basta solo proporre contenuti interessanti, ma dobbiamo lavorare sull’ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) ovvero eseguire tutta una serie di accorgimenti che permettono a Google di inserire il nostro sito nei suoi risultati di ricerca in una posizione vantaggiosa.
Le tecniche per portare una pagina web in prima posizione sui motori di ricerca, sono molte ed ogni professionista ha una serie di attività che ritiene funzionare e che, in maniera diversa, utilizza per questo scopo.
Cos’è il Tag Title? Prima di definirlo occorre delineare l’ambito del discorso: ci troviamo nel mondo informatico, più precisamente della scrittura in linguaggio “html” circoscritto alle piattaforme di gestione dei contenuti per il web in ottica SEO, ovvero di ottimizzazione di una pagina web ai fini del miglioramento del posizionamento sui risultati di ricerca sortiti dal motore di ricerca (Google, Yahoo!, Bing …). Bene! Ora che le idee sono ancora più confuse passiamo alla definizione di Tag Title.
Il 1° Agosto 2018, il motore di ricerca Google ha effettuato uno dei suoi regolari aggiornamenti algoritmici per aumentare l’affidabilità o correggere bachi relativi ai risultati di ricerca tramite il suo motore. L’aggiornamento di agosto, però, ha fatto notare tra gli esperti SEO un rimescolamento dei posizionamenti a livello internazionale delle pagine web e in particolar modo è andato a toccare alcuni siti di argomento medicale, salute e benessere, e ciò ha quasi immediatamente portato la community digitale a definire il nuovo aggiornamento Medic Update. Ecco di cosa si tratta.
In una strategia di marketing sono presenti molti obiettivi, che ci portano all’utilizzo di tantissimi strumenti diversi. Se stiamo lavorando soprattutto sul piano dell’influencer marketing o della branding position e vogliamo misurare il successo di una campagna, abbiamo bisogno di capire quante persone hanno citato il nostro nome.
Sempre più spesso, navigando per il web, si sente parlare di siti che praticano l’article marketing, ma esattamente che cosa significa quest’espressione anglofona e qual è la motivazione del suo crescente utilizzo nel mondo moderno?
Accade spesso di aver bisogno di un’informazione che non si ricorda o che non si è mai saputa. Spesso, soprattutto per quanto riguarda le nuove generazioni, la soluzione viene cercata sull’infinito mondo dell’Internet. Esistono varie fonti da cui reperire informazioni, la maggior parte delle quali specializzata in determinati argomenti, alcune affidabili e autorevoli, altre molto meno. Esiste, inoltre, un progetto dell’Internet chiamato Wikipedia.
Chi intraprende a scrivere articoli per un blog personale o aziendale dovrà fare i conti con non pochi problemi. Poco traffico, pochi commenti e poche condivisioni sono in agguato e minano i buoni propositi. Ma muovere i primi passi in questo mondo vuol dire, in più, sciogliere dubbi che sembrano insormontabili per chi ha poca esperienza.
Su alcuni siti di colleghi e anche su forum conosciuti e frequentati maggiormente da SEO o apprendisti SEO, notiamo che per terminare nelle prime pagine di Google, è necessario scrivere testi con una keyword density che varia tra il 2 e il 5%. Ci sono anche siti come tuttowebmaster.eu che consentono di utilizzare un software per verificare se la keyword density delle vostre pagine è giusta. E c'è anche chi sostiene che se tale sito ti conferma che è OK, si possono dormire sonni tranquilli e attendere di trovarlo in prima pagina.
Un CMS è un Content Management System, ovvero un software che permette di creare e gestire facilmente i contenuti pubblicati e da pubblicare. Il principale pregio che ha l’utilizzo di un CMS è quello di facilitare la gestione di un sito e renderla possibile anche a chi ha competenze minime o un po’ di voglia di sperimentare e buttarsi nell’enorme mondo del World Wide Web.
La velocità di caricamento di un sito – indipendentemente dal dispositivo che si utilizza (PC, smartphone, tablet) – è uno degli indici più rivelatori dell’apprezzamento di un utente in navigazione; sebbene sia dato quasi per scontato, progettare in modo intelligente il proprio sito affinché non si blocchi o non mostri rallentamenti nel caricamento delle pagine e dei contenuti multimediali può essere la carta vincente per far emergere il proprio business, oltre ad essere un ottimo indice di ottimizzazione. Esistono tools, strumenti in grado di misurare la velocità di caricamento di una pagina web e di indicare cosa correggere per ovviare al problema. Uno di questi strumenti è Google Page Speed Insight.