non ti occupi di realizzazione siti web e giustamente hai bisogno di uno strumento che ti faciliti il lavoro nello sviluppo di un progetto legato a internet? Vediamo come fare con la nostra guida. creare un sito web è diventato un requisito fondamentale per molte aziende e professionisti che cercano di promuovere i propri prodotti e servizi su Internet. Tuttavia, se sei alle prime armi e non hai le conoscenze necessarie per costruire un sito web, potresti pensare che sia un'impresa costosa e impegnativa. Fortunatamente, esistono piattaforme di creazione di siti web gratuite come Wix, che ti permettono di creare un sito web professionale senza spendere un centesimo.

Menu di navigazione dell'articolo

In questo articolo, ti spiegherò passo passo come fare un sito web gratis con Wix, partendo dalla scelta del template fino alla pubblicazione del sito web.

Passo 1: Creare un account su Wix

Il primo passo per sapere come fare un sito web gratis con Wix è creare un account. Vai su Wix.com e clicca su "Registrati". Inserisci il tuo nome, la tua email e una password per creare il tuo account. Puoi anche accedere tramite il tuo account Facebook o Google.

Passo 2: Scegliere un template

Dopo aver creato il tuo account, Wix ti chiederà di scegliere un template per il tuo sito web. I template sono già progettati e personalizzabili. Ti consiglio di scegliere un template che si adatti al tuo settore e al tuo stile. Wix offre un'ampia selezione di template, quindi prenditi il tempo necessario per scegliere quello che fa al caso tuo.

I template Wix sono uno dei punti di forza di questa piattaforma di sviluppo di siti web. Sono disponibili numerosi template per diversi settori, dai blog alle attività commerciali, fino ai siti di e-commerce. In questo modo, anche coloro che non hanno esperienza nella progettazione di siti web possono creare facilmente un sito web professionale e funzionale.

Il processo di selezione dei template Wix è semplice e intuitivo. Una volta registrati su Wix, è possibile selezionare un template predefinito e personalizzarlo in base alle proprie esigenze. Inoltre, i template Wix sono altamente personalizzabili grazie alle numerose funzionalità che la piattaforma mette a disposizione. Ad esempio, è possibile cambiare il layout della pagina, aggiungere o eliminare sezioni, modificare i colori, font e il logo, e molto altro ancora.

I template Wix sono progettati per essere responsive, ovvero adattabili a qualsiasi dispositivo, dai computer ai tablet e ai telefoni cellulari. Ciò significa che il sito web apparirà correttamente su ogni tipo di dispositivo, senza la necessità di creare versioni separate per i diversi dispositivi.

Passo 3: Personalizzare il template

Come fare un sito gratis con Wix? Segui questi passaggi!

Ora sapete come fare un sito web gratis con Wix; una volta scelto il tuo template, potrai iniziare a personalizzarlo. Wix offre un'interfaccia di modifica molto intuitiva che ti permette di modificare il design del sito web, aggiungere testo e immagini e personalizzare i tuoi contenuti. Ricorda di inserire il tuo logo, il tuo testo e le tue immagini in modo da rendere il tuo sito web unico e riconoscibile.

Passo 4: Aggiungere le pagine

Il tuo sito web avrà bisogno di alcune pagine principali come la homepage, i servizi e contatti. Per aggiungere le pagine, clicca su "Aggiungi pagina" nell'angolo in alto a sinistra del tuo schermo e seleziona la tipologia di pagina che desideri aggiungere. Puoi anche rinominare le pagine e modificare il loro ordine.

Passo 5: Aggiungere i contenuti

Dopo aver aggiunto le pagine, puoi iniziare ad aggiungere i contenuti. Aggiungi il testo, le immagini e i video che desideri inserire nel tuo sito web. Puoi anche personalizzare il layout della pagina e aggiungere widget come form di contatto, mappe, gallerie fotografiche e molto altro.

Passo 6: Pubblicare il sito web

Ora che sai come fare un sito web gratis con Wix  e lo hai personalizzato e vi hai inserito tutti i contenuti, puoi pubblicarlo online. Per farlo, clicca sul pulsante "Pubblica" in alto a destra del tuo schermo. Se è la prima volta che pubblichi il tuo sito web, Wix ti chiederà di scegliere un nome di dominio per il tuo sito web. Se non hai un nome di dominio, puoi utilizzare quello offerto gratuitamente da Wix. Se desideri un nome di dominio personalizzato, Wix offre piani a pagamento che ti permettono di acquistare e utilizzare un nome di dominio personalizzato.

Passo 7: Ottimizzare il sito web per i Motori di ricerca

Adesso il sito web è online, è importante che sia visibile e facilmente trovabile sui Motori di ricerca come Google. Per ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca, assicurati di utilizzare Parole chiave rilevanti nei tuoi contenuti e di utilizzare tag e descrizioni meta per indicare ai motori di ricerca il contenuto del tuo sito web. Wix offre anche strumenti di SEO integrati che ti aiutano ad ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca.

Passo 8: Monitorare le statistiche

Per capire come il tuo sito web sta performando, è importante monitorare le statistiche del sito web. Wix offre uno strumento integrato di analisi del sito web chiamato Wix Analytics. Questo strumento ti permette di monitorare il traffico del sito web, il tempo medio di permanenza degli utenti sul sito web, il numero di visite e molto altro.

Inoltre, puoi integrare il tuo sito web con Google Analytics per ottenere ulteriori informazioni sul comportamento degli utenti e sull'utilizzo del sito web.

Passo 9: Mantenere il sito web aggiornato

Una volta che sai come fare un sito web gratis con Wix e che lo hai pubblicato il sito web, è importante mantenerlo aggiornato. Aggiorna regolarmente i tuoi contenuti e assicurati che il sito web sia sempre funzionante. Inoltre, tieni d'occhio le notifiche di Wix per eventuali aggiornamenti del software.

In conclusione

Sapere come fare un sito web gratis con Wix è un'ottima opzione per chi non ha esperienza nella creazione di siti web. Wix offre una vasta gamma di template personalizzabili e un'interfaccia di modifica facile da utilizzare. Seguendo i passi descritti in questo articolo, puoi creare un sito web professionale in pochi semplici passi. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è importante ottimizzare il sito web per i motori di ricerca, monitorare le statistiche del sito web e mantenere il sito web aggiornato.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).