La realizzazione di un sito web è diventata un'attività sempre più accessibile grazie all'ampia disponibilità di strumenti e risorse online. Uno strumento popolare e potente che ha guadagnato molta popolarità tra i professionisti del web design è Elementor. Questo strumento drag-and-drop, semplice da utilizzare anche per i principianti, consente di creare siti web accattivanti e funzionali senza dover scrivere codice. In questo articolo, esploreremo come utilizzare Elementor per la creazione di progetti web e come sfruttarne al massimo le sue funzionalità.
Menu di navigazione dell'articolo
- Come utilizzare Elementor per la Creazione di un sito web
- Esempi pratici dell'utilizzo che posso fare di Elementor su Wordpress
- I costi
- Quali sono i plugin da installare assieme ad Elementor su Wordpress per farlo rendere al massimo?
Prima di addentrarci nei dettagli sull'utilizzo di Elementor, è importante comprendere cosa sia esattamente questo strumento e perché è così vantaggioso per la creazione di siti web. Elementor è un plugin per Wordpress che consente di costruire pagine web con un approccio drag-and-drop, ossia trascinando e posizionando gli elementi desiderati direttamente sulla pagina. Ciò significa che non è necessario avere competenze di codifica per creare un sito web accattivante e personalizzato.
Elementor offre una vasta gamma di moduli predefiniti che possono essere facilmente personalizzati per adattarsi alle esigenze del tuo sito web. Questi moduli includono sezioni, colonne, immagini, testi, pulsanti, forme e molto altro. Inoltre, Elementor offre anche una vasta selezione di template pronti all'uso che puoi utilizzare come punto di partenza per il tuo progetto.
Come utilizzare Elementor per la Creazione di un sito web
Per utilizzare Elementor, è necessario innanzitutto installarlo sul tuo sito WordPress. Puoi farlo accedendo al tuo pannello di amministrazione di WordPress, selezionando "Plugin" e quindi "Aggiungi nuovo". Cerca "Elementor" e fai clic su "Installa ora" per avviare l'installazione. Dopo l'installazione, attiva il plugin per abilitare Elementor sul tuo sito.
Una volta attivato Elementor, puoi iniziare a creare il tuo sito web. Vai alla pagina o al post in cui desideri aggiungere il tuo design personalizzato e fai clic su "Modifica con Elementor". Verrai portato all'editor di Elementor, dove potrai vedere un'anteprima della tua pagina e utilizzare gli strumenti di modifica a disposizione.
Aggiunta di elementi e moduli
Elementor consente di aggiungere facilmente elementi e moduli alla tua pagina. Puoi trascinare e rilasciare i moduli desiderati dalla barra laterale sinistra direttamente sulla pagina. Ad esempio, se desideri aggiungere un'immagine, seleziona il modulo "Immagine" e trascinalo nella posizione desiderata. Puoi quindi personalizzare l'immagine selezionando una foto dal tuo computer o dalla libreria multimediale di WordPress e regolandone le dimensioni e le impostazioni.
Inoltre, puoi utilizzare le sezioni e le colonne per organizzare il layout della tua pagina. Trascina una sezione sulla pagina e quindi aggiungi colonne al suo interno. Questo ti permette di creare un layout a griglia personalizzato e di posizionare i moduli all'interno delle colonne in modo flessibile.
personalizzazione del design
Uno dei vantaggi principali di Elementor è la sua capacità di personalizzare il design dei moduli e delle sezioni in modo intuitivo. Una volta aggiunti i moduli desiderati alla tua pagina, puoi fare clic su di essi per aprire le opzioni di personalizzazione. Queste opzioni ti consentono di modificare il testo, i colori, i font, gli sfondi e molte altre caratteristiche dei moduli selezionati.
Inoltre, Elementor offre anche un editor visivo in linea che ti consente di modificare direttamente il tuo contenuto sulla pagina. Questo significa che puoi fare clic su qualsiasi testo o elemento e apportare modifiche direttamente senza dover passare attraverso menu o finestre pop-up separate.
La creazione di siti web e la creazione di contenuti per il web sono diventate attività sempre più accessibili grazie a strumenti come Elementor. Sfruttando al massimo le funzionalità di questo strumento, puoi ottenere risultati professionali senza dover investire tempo e risorse nella scrittura di codice. Quindi, se stai pianificando di creare un nuovo sito web o di ridisegnare uno esistente, Elementor potrebbe essere lo strumento perfetto per semplificare il processo e ottenere un risultato di alta qualità.
Chiama l'800 119 270 o scrivici per un preventivo
Esempi pratici dell'utilizzo che posso fare di Elementor su Wordpress
Elementor è uno dei builder per WordPress più popolari e flessibili disponibili sul mercato. Ecco alcuni esempi pratici di come potresti utilizzare Elementor per migliorare e personalizzare il tuo sito WordPress:
Creazione di pagine personalizzate:
- Realizza pagine di atterraggio (landing pages) efficaci per campagne pubblicitarie o lanci di prodotti.
- Crea pagine "Chi siamo" o "Contattaci" altamente personalizzate.
Progettazione di post del blog:
- Usa Elementor per dare ai tuoi articoli del blog un layout unico, integrando facilmente elementi come immagini in primo piano, citazioni in rilievo e pulsanti di condivisione.
Creazione di intestazioni e piè di pagina:
- Personalizza l'intestazione e il piè di pagina del tuo sito, aggiungendo elementi come icone dei social media, moduli di ricerca e molto altro.
Siti web di e-commerce:
- Progetta pagine di prodotto accattivanti, con gallerie, recensioni e schede dettagliate.
- Realizza pagine promozionali per offerte speciali o vendite stagionali.
Moduli di contatto e popup:
- Crea moduli di contatto personalizzati con varie opzioni di campo.
- Progetta popup per iscrizioni alla newsletter, offerte speciali o annunci importanti.
Sezioni FAQ animate:
- Realizza una sezione FAQ interattiva con effetti di apertura/chiusura quando l'utente clicca su una domanda.
Testimonianze e recensioni:
- Usa gli widget di Elementor per mostrare testimonianze dei clienti o recensioni in uno stile grafico accattivante.
Portafogli e gallerie:
- Se sei un fotografo, designer o artista, puoi utilizzare Elementor per creare gallerie visive o portafogli dei tuoi lavori.
Animazioni e effetti parallax:
- Aggiungi movimento e dinamicità alle tue pagine utilizzando le funzioni animate di Elementor, come effetti di sfondo parallax o animazioni di ingresso.
Integrare widget e plugin esterni:
- Incorpora facilmente contenuti da piattaforme esterne, come feed Instagram, video di YouTube, podcast e molto altro.
Template:
- Usa o modifica i template predefiniti di Elementor per velocizzare il processo di progettazione o per avere ispirazione.
Questi sono solo alcuni esempi di ciò che è possibile realizzare con Elementor. La vera forza di questo builder risiede nella sua flessibilità e facilità d'uso, che consente anche a chi non ha conoscenze di programmazione di realizzare siti web professionali e personalizzati.
Recap video
I costi
Elementor è un plugin gratuito per WordPress che consente di creare pagine web senza scrivere codice. La versione gratuita offre un set di funzionalità limitate, mentre la versione Pro offre un'ampia gamma di funzionalità avanzate, tra cui:
- Elementi aggiuntivi, come video, immagini, tabelle, pulsanti e altro ancora
- Layout predefiniti
- Funzionalità di e-commerce
- Funzionalità di SEO
- Funzionalità di marketing
Elementor Pro è disponibile in quattro piani tariffari:
- Essential: 59 USD all'anno, per un singolo sito web
- Advanced: 99 USD all'anno, per tre siti web
- Expert: 199 USD all'anno, per 25 siti web
- Agency: 399 USD all'anno, per 1000 siti web
Elementor offre una prova gratuita di 14 giorni della versione Pro.
Ecco una tabella che riassume i costi di Elementor su WordPress:
Quali sono i plugin da installare assieme ad Elementor su Wordpress per farlo rendere al massimo?
Ecco una lista di alcuni plugin consigliati per accrescere le potenzialità di Elementor:
- Elementor Pro: La versione a pagamento di Elementor offre funzionalità avanzate come moduli di contatto, post slider, integrazioni con Woocommerce e molto altro.
- Essential Addons for Elementor: Questo è uno dei plugin aggiuntivi più popolari per Elementor e offre una vasta gamma di nuovi widget e funzionalità.
- WP Rocket: Anche se non è specifico per Elementor, questo plugin di caching può aiutare a velocizzare il tuo sito realizzato con Elementor, migliorando le prestazioni e l'esperienza dell'utente.
- Ultimate Addons for Elementor: Un altro set di widget aggiuntivi, creato dai developer di Astra Theme. Offre widget come Info Box, Modal Popup, Dual Color Heading e molti altri.
- Elementor – Header, Footer & Blocks: Questo plugin permette di creare intestazioni, piè di pagina e blocchi personalizzati con Elementor e usarli in qualsiasi tema.
- Element Pack: Include oltre 100 widget aggiuntivi per Elementor come tavole dei prezzi, carousels, schede e molto altro.
- The Plus Addons for Elementor: Offre una raccolta di widget e estensioni aggiuntive per potenziare il tuo sito web basato su Elementor.
- Livemesh Addons for Elementor: Fornisce una serie di widget utili per Elementor, molti dei quali sono disponibili nella versione gratuita.
- Elementor Custom Skin: Ti permette di creare un layout personalizzato per i post di WordPress e visualizzarli attraverso il widget di Elementor Pro Posts.
- Anywhere Elementor: Con questo plugin, puoi inserire i tuoi layout Elementor in qualsiasi area utilizzando brevi codici (shortcodes).
- Smush Image Compression and Optimization: Ottimizza e comprime le immagini per migliorare le prestazioni del sito, particolarmente utile se si utilizza Elementor per creare design ricchi di immagini.
- Elementor Extras: Offre una serie di nuovi widget e estensioni, come uno switcher di contenuti, una timeline, un widget di post correlati, e molto altro.
È importante notare che, mentre l'aggiunta di plugin può potenziare le funzionalità di Elementor, è anche essenziale non sovraccaricare il tuo sito WordPress con troppi plugin. Ciò potrebbe rallentare il tuo sito o causare conflitti tra i plugin. Pertanto, è consigliabile testare ogni plugin in un ambiente di staging prima di installarlo sul sito principale e utilizzare solo quelli che ti sono davvero necessari.