Spesso trascurato, il footer è un elemento cruciale che offre informazioni utili e contribuisce alla navigazione complessiva del sito. Quando ci si approccia alla realizzazione di siti web, ogni dettaglio è importante, incluso il footer. In questo articolo, esploreremo cosa inserire nel footer del sito ben progettato e quali campi obbligatori è necessario includere per garantire una migliore esperienza utente.
Menu di navigazione dell'articolo
- Il significato del footer e le informazioni utili
- Informazioni obbligatorie: ecco cosa inserire nel footer del sito
- Informazioni aggiuntive
- Se realizzo siti internet è consigliabile inserire il link della mia Web Agency nel footer dei siti che creo?
- E' obbligatorio inserire, nel footer di un sito, la Partita IVA dell'Azienda proprietaria del sito stesso?
Il significato del footer e le informazioni utili
Il footer di un sito web è la sezione posta nella parte inferiore di ogni pagina. A differenza dell'intestazione, che si trova in cima alla pagina, il footer fornisce informazioni importanti e funge da punto di riferimento per gli utenti. Spesso è suddiviso in colonne o sezioni che contengono una varietà di elementi utili.
Informazioni di contatto
Uno degli aspetti più importanti da includere nel footer riguarda le informazioni di contatto. Questo può essere il punto di contatto principale per i visitatori che desiderano mettersi in contatto con te o la tua azienda. Le informazioni di contatto essenziali includono l'indirizzo e-mail, il numero di telefono e l'indirizzo fisico, se applicabile. Garantire la presenza di queste informazioni offre un senso di affidabilità e trasparenza ai visitatori del sito.
Link ai social media
Nell'era digitale odierna, per chi lavora alla creazione di contenuti per il web, i social media svolgono un ruolo fondamentale nella promozione dei marchi e nell'interazione con il pubblico. Pertanto, nel footer del sito, è opportuno inserire i collegamenti ai profili ufficiali dei social media. Questi link consentono ai visitatori di seguire il marchio su diverse piattaforme, rimanendo così aggiornati sulle ultime novità e attività.
Informazioni obbligatorie: ecco cosa inserire nel footer del sito
Oltre alle informazioni utili per gli utenti, ci sono una serie di comunicazioni obbligatorie che è consigliabile inserire all’interno del footer. Vediamole nei prossimi paragrafi
Informativa sulla privacy
Con la crescente preoccupazione per la privacy online, è fondamentale includere un link all'informativa sulla privacy nel footer. Questo documento informa gli utenti sulle modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali durante la visita del sito. L'inclusione di un'adeguata informativa sulla privacy dimostra la tua attenzione alla sicurezza dei dati dei visitatori e alla conformità alle normative vigenti.
Termini e condizioni
Accanto all'informativa sulla privacy, i termini e le condizioni d'uso del sito dovrebbero essere facilmente accessibili tramite il footer. Questo documento stabilisce i diritti e i doveri sia per il proprietario del sito che per i visitatori. Copre vari aspetti, come la responsabilità, la politica sui cookie e le limitazioni d'uso del contenuto presente sul sito.
Chiama l'800 119 270 o scrivici per un preventivo
Copyright e data
Un elemento essenziale da non dimenticare nel footer è l'inclusione del copyright e dell'anno di creazione o aggiornamento del sito. Questo conferisce un aspetto professionale e indica che il sito è stato attentamente curato e mantenuto nel tempo.
Informazioni aggiuntive
Menzioniamo, infine, quelle informazioni che seppur non fondamentali, contribuiscono al miglioramento dell’esperienza dell’utente. Alcuni esempi di seguito.
Link alla mappa del sito
Una mappa del sito è una pagina che elenca in modo organizzato tutti i link alle diverse sezioni e pagine del sito. Inserire un link alla mappa del sito nel footer semplifica la navigazione e aiuta gli utenti a trovare facilmente ciò che stanno cercando. Questo è particolarmente utile per i siti web con una struttura complessa o una vasta quantità di contenuti.
Crediti e attribuzioni
Se il sito web utilizza risorse di terze parti, come immagini, icone o font, è essenziale dare i giusti crediti e attribuzioni. Il footer è il luogo ideale per mostrare riconoscenza e rispetto per il lavoro di altri creativi. Inserire i crediti adegua il sito alle norme di copyright e aiuta a stabilire una reputazione di onestà e integrità.
Link alle pagine importanti
Oltre alla mappa del sito, il footer dovrebbe contenere link a pagine cruciali del sito, come la pagina "Chi siamo", "Contatti", "Servizi" o "Prodotti". Questi link aggiuntivi offrono agli utenti una maggiore accessibilità alle informazioni rilevanti senza dover necessariamente tornare all'intestazione o utilizzare il menu di navigazione.
Se realizzo siti internet è consigliabile inserire il link della mia Web Agency nel footer dei siti che creo?
L'inserimento di un link alla tua Web Agency nel footer dei siti web che crei è una pratica comune nel settore. Questa pratica offre sia vantaggi che svantaggi, e la decisione di includerla o meno dipenderà dalla tua strategia di business, dai tuoi clienti e dalle tue priorità.
Vantaggi:
- Pubblicità Gratuita: Ogni volta che qualcuno visita uno dei siti web che hai creato, vedrà il tuo nome o logo, aumentando la visibilità e la notorietà del tuo Brand.
- Credibilità: Se hai fatto un ottimo lavoro sul sito, mostrare il tuo nome come creatore può aggiungere credibilità alla tua agenzia, mostrando ai potenziali clienti la qualità del tuo lavoro.
- SEO: Sebbene il valore dei backlink nei footer sia diminuito nel tempo, possono ancora offrire un certo vantaggio in termini di SEO, soprattutto se il sito su cui viene inserito il link ha una buona reputazione.
Svantaggi:
- Percezione del Cliente: Alcuni clienti potrebbero non volere un link esterno sul loro sito. Potrebbero percepirlo come pubblicità non desiderata o come una distrazione per i loro visitatori.
- Possibili penalità SEO: Se Google ritiene che stai cercando di manipolare il sistema attraverso una pratica eccessiva di backlinking, potresti incorrere in penalità SEO. Tuttavia, se il tuo link è pertinente e naturale, il rischio è ridotto.
- Manutenzione: Se nel futuro cambi il nome della tua agenzia, l'URL o altre informazioni, dovresti aggiornare tutti quei link sui siti dei clienti, il che potrebbe non essere sempre fattibile.
Consigli:
- Chiedi Sempre al Cliente: Prima di inserire il tuo link nel footer, chiedi sempre il permesso al cliente. Spiega i motivi per cui vorresti farlo e assicurati che siano a proprio agio con questa decisione.
- Rendi Discreto: Se decidi di inserire un link, assicurati che sia discreto e non distratto dal design o dal contenuto principale del sito.
- NoFollow: Considera l'utilizzo dell'attributo "nofollow" per il link. Questo dice ai Motori di ricerca di non seguire il link o di non attribuirgli un "peso" nei ranking dei risultati di ricerca. Questa può essere una soluzione di compromesso che ti permette di ottenere visibilità senza influenzare la SEO.
In conclusione, inserire un link alla tua Web Agency nel footer può essere vantaggioso, ma è essenziale gestire la pratica con attenzione e professionalità. La soddisfazione del cliente e la qualità del tuo lavoro dovrebbero sempre essere al primo posto.
E' obbligatorio inserire, nel footer di un sito, la Partita IVA dell'Azienda proprietaria del sito stesso?
Sì, è obbligatorio inserire la Partita IVA nel footer di un sito web di un'azienda italiana. L'obbligo è sancito dall'articolo 35, comma 1, del DPR n. 633/1972, che prevede che i soggetti che esercitano l'impresa, l'arte o la professione in Italia devono indicare la propria Partita IVA in tutti i documenti, atti, scritture e comunicazioni inerenti alla propria attività.
La Partita IVA deve essere inserita in modo chiaro e leggibile, in modo da essere facilmente visibile agli utenti. In genere, viene inserita nel footer della homepage, cioè nel piè di pagina, insieme ad altri dati obbligatori, come la ragione sociale, la sede legale e l'indirizzo di posta elettronica.
In caso di violazione di tale obbligo, l'azienda è punibile con una sanzione amministrativa da 258,23 euro a 2.065,83 euro.
Oltre alla Partita IVA, sono obbligatori anche altri dati da inserire in un sito web aziendale, come:
- Ragione sociale
- Sede legale
- Codice fiscale
- Numero di iscrizione al Registro delle imprese
- Numero di iscrizione al REA
- Privacy e cookie policy
Questi dati possono essere inseriti nel footer del sito, in una pagina dedicata o nella barra laterale.
Adesso sai perfettamente cosa inserire nel footer del sito!