Chiunque possieda un sito web sa che uno dei modi più efficaci per guadagnare denaro è quello di creare ed inserire dei banner pubblicitari al suo interno. Perché creare un banner? ad esempio per guadagnare, questo perchè a ogni clic corrisponde un'entrata monetaria, oppure crearlo per aumentare semplicemente il numero delle visite.

Menu di navigazione dell'articolo

Questa seconda modalità si basa sul fatto che questo tipo di elementi linkano al nostro sito, e andiamo a scambiare link con i gestori di siti affini al nostro.

Creazione di Banner online

Con il termine banner, o web banner, si intende un tipo di campagna pubblicitaria realizzata su un sito internet attraverso un oggetto grafico che compare all'inizio della pagina e che riporta il link al prodotto pubblicizzato. Il messaggio pubblicizzato nel banner, solitamente è costituito da un immagine, oppure da un programma JavaScript o da altri tipi di applicazioni multimediali del tipo Flash o Java o programmi simili.

Bisogna dunque realizzare delle immagini che attirino l'attenzione degli utenti, attraverso l'utilizzo di una grafica accattivante, e impiegando dei contenuti testuali brevi, concisi, ma dettagliati sul tipo di attività proposta attraverso il banner stesso. Sono una valida alternativa ai clic ottenuti attraverso dei link testuali promozionali

Esistono diverse possibilità per creare banner in questo senso: ci si può rivolgere ad esperti di grafica pubblicitaria e web design che, attraverso programmi sofisticati di grafica, realizzano in breve tempo i banner richiesti dal cliente.

Come realizzare un banner online gratis

Un'altra modalità più artigianale per creare banner senza spendere un occhio della testa, è quella di sfruttare programmi online, come ad esempio Banner Fans. Questo strumento online permette di creare immagini con un testo particolare, aggiungendo immagini ed effetti grafici e di animazione, per condire il banner in maniera appetitosa per gli utenti del web.

Una volta realizzato il banner, il software restituisce un codice HTML da aggiungere al proprio sito web, così da visualizzarlo immediatamente.

Alla scoperta di Banner Fans

Vediamo come è possibile creare banner con questo interessante strumento, analizzando le varie impostazione che dobbiamo dare per realizzare un prodotto da aggiungere al nostro sito.

Innanzitutto, appena entriamo nel sito di Banner Fans, possiamo scegliere le dimensioni: è utile realizzare un'immagine seguendo le dimensioni standardizzate in quanto gli studi del settore hanno dimostrato come queste dimensioni attirano maggiormente gli utenti. Possiamo poi scegliere il tipo di immagine da mettere come sfondo, caricandola direttamente dal nostro pc, oppure lasciare un colore di sfondo piatto o graduato.

Per quanto riguarda il testo, possiamo inserire un massimo di sei linee di testo, e impostare uno fra i caratteri e i colori disponibili.

Attraverso il menù Shadows & effect possiamo dare più sostanza al nostro banner.

Quali sono le corrette dimensioni di un annuncio pubblicitario online?

Esistono banner di diverse dimensioni, i formati banner maggiormente utilizzati sono suddivisi in tre categorie. Le misure dei formati banner sono espresse in pixel. Di seguito i banner più comuni:

  • Formati banner rettangolari (rectangular)

    • Leaderboard: 728 x 90

    • Medium Rectangle: 300 x 250

    • Square Pop-Up: 250 x 250

    • Vertical Rectangle: 240 x 400

    • Large Rectangle: 336 x 280

    • Rectangle: 180 x 150

    • Banner w/Naw Bar: 392 × 72

  • Formati banner "a bottone" (button)

    • Full Banner: 468 x 60

    • Half Banner: 234 x 60

    • Micro Button: 80 x 15

    • Micro Bar: 88 x 31

    • Button 1: 120 x 90

    • Button 2: 120 x 60

    • Vertical Banner: 120 x 240

    • Square Button: 125 x125

  • Formati banner "a grattacielo" (skyscraper)

    • Wide Skyscraper: 160 x 600

    • Skyscraper: 120 x 600

    • Half Page Ad: 300 x 600

Per visualizzare i formati banner più comuni, con le dimensioni sopracitate, segnaliamo la pagina di Wikipedia relativa ai banner

Programmi per immagini animate

Un'immagine può essere statica o dinamica, a seconda delle funzioni che deve assumere. L'obiettivo principale del banner è quello di attirare l'attenzione sul prodotto pubblicizzato, pertanto è importante conoscere il modo di ottimizzare il messaggio pubblicitario attraverso la scelta dei colori , del formato e delle dimensioni del banner.

Quando un utente clicca sul banner, genera un guadagno, solitamente di pochi centesimi, che viene accreditato al gestore della campagna di web marketing. In questo modo, grazie ai clic cui banner, è possibile anche conoscere le percentuali di visitatori interessate a determinati contenuti del sito internet.

Il banner consta in un messaggio pubblicitario racchiuso in un'immagine che può essere sia statica che interattiva, a seconda che porti o meno l'utente che clicca su un'altra pagina web. Il banner è uno degli strumenti di web marketing più utilizzati per promuovere la propria immagine sul web. Gli inserzionisti, in base alla natura del proprio business scelgono di veicolare le loro campagne pubblicitarie online, pubblicando immagini o redazionali su giornali o portali del web.

Il banner statico, cioè che viene fruito dall'utente come un'immagine, senza rimandare quest'ultimo ad un'altra pagina web è solitamente costituito da un file .gif o .jpg. Il banner attivo o interattivo invece si sviluppa con software come Flash o Java.

Risultati in tempo reale

Uno dei vantaggi di scegliere un formato banner per l'inserzionista consta nella possibilità di analizzare i risultati della campagna pubblicitaria in tempo reale. Il sistema di pagamento infatti è di tipo click-through rate, vale a dire che ogni volta l'utente clicchi sul banner, l'azienda inserzionista riconosce una somma di denaro al web publisher che ospita la campagna pubblicitaria.

I banner animati sono una tipologia di banner, solitamente più accattivante rispetto ai normali banner statici, che sfruttano le potenzialità di alcuni software di grafica per rendere l'immagine del banner "mobile": questo significa che i banner animati sono appunto striscioni pubblicitari, presenti sui siti web, che sono in grado di cambiare l'immagine oppure di fornire immagini in movimento.

Hanno come scopo quello di attirare l'attenzione dei visitatori di un determinato sito, per far sì che esso clicchi sull'immagine promozionale che lo indirizzerà verso il sito del prodotto pubblicizzato.

Banner animati Flash

I banner animati più conosciuti e più diffusi sono i banner in Flash, ovvero banner animati realizzati attraverso il software di grafica Adobe Flash.

Per poter generare annunci animati in Flash sono necessari dei programmi che sfruttano le potenzialità di Adobe Flash, come AdReady oppure FlashVortex. Solitamente questi programmi per la creazione di banner animati permettono o di creare da zero il proprio banner, aggiungendo effetti grafici entusiasmanti ed accattivanti; oppure mettono a disposizione una serie di banner già esistenti da scegliere e a cui applicare leggere modifiche.

Altre tipologie banner animati

Oltre a quelli animati in flash, è possibile realizzare annunci animati nel formato GIF. Si tratta di un sistema un po' più semplice ma che comunque permette di raggiungere ottimi risultati. Alcuni programmi on line danno la possibilità di creare in GIF, partendo da modelli base a cui poter applicare le più svariate modifiche: cornice, tipi e dimensione del carattere con cui scrivere il messaggio pubblicitario, aggiunta di immagini e icone, ecc.

Ecco un breve elenco di alcuni interessanti programmi per realizzare banner animati:

  • AnimationOnLine è un tool leggero e molto semplice che permette di generare in maniera gratuita dei banner animati, a partire da una lista molto nutrita di template già esistenti.
  • Banner Maker Pro è un programma che permette, in maniera molto semplice, di realizzare banner animati anche molto elaborati.
  • Sothink SWF è un programma a pagamento per la creazione di banner animati attraverso un editor di animazioni vettoriali.

Programmi per realizzarli in Flash

La scelta di un banner Flash dipende da diversi fattori, prima di tutto il tipo di messaggio pubblicitario che si vuole trasmettere agli utenti del web: i banner di questo tipo sono infatti molto accattivanti, anche se dal punto di vista della realizzazione sono forse un po' più elaborati e necessitano quindi di competenze di web design.

Come realizzarli?

Per poterli realizzare bisogna innanzitutto conoscere le caratteristiche del programma, ovvero di Adobe Flash, denominato semplicemente Flash per comodità. Flash è un programma di grafica che permette la realizzazione di animazioni vettoriali destinate essenzialmente al web.

Grazie a Flash, dunque, è possibile creare tutta una serie di animazioni grafiche complesse e multimediali, in cui inserire i seguenti oggetti:

  • testo e caselle di input per il testo, sia statici che dinamici;
  • immagini raster, in formato complesso (JPG, PNG, TIFF, GIF e altro), sotto forma di semplici oggetti bitmap;
  • forme di tipo vettoriale, che sono anche la caratteristica principale per cui è nato Flash;
  • file video in formato AVI, MPEG, WMV, FLV, QuickTime;
  • file audio in formato WAV, MP3 e altro ancora;
  • altre tipologie di animazioni realizzati attraverso ActionScript di Flash stesso.

Grazie a tutta questa serie di possibilità, è possibile sfruttare Flash per realizzare messaggi pubblicitari accattivanti da inserire nel nostro sito internet per sponsorizzare chiunque ne faccia richiesta.

Esistono diversi servizi di grafica che permettono di sfruttare Flash per il web design, in particolare per la realizzazione di annunci destinati alla pubblicità sul web ed al web marketing in generale.

Flashvortex ad esempio mette a disposizione, in maniera completamente gratuita, una serie di template animati, a cui apportare le modifiche essenziali come il colore, il testo e il tipo di contenuto.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).