Rispondiamo subito alla domanda: Sì, ci si può fidare, perché PostPickr si è rivelato uno strumento utile per i web master nella gestione e creazione siti web e in particolare per qualsiasi Social Media Manager per la gestione multipla di più canali social. PostPickr è una “suite”, un pacchetto made in Italy, un software italiano che parte dall’idea semplice di pianificare il calendario editoriale e di pubblicare contemporaneamente su tutti i canali che si gestiscono rubriche e post. Si può definire come una sorta di “cabina di comando” attraverso il quale collegare tutti i media che si gestiscono e pianificare la pubblicazione dei contenuti.

Menu di navigazione dell'articolo

Chiunque è preposto alla creazione contenuti web – blogger, freelance, webmaster, aziende – sa che riuscire a pubblicare e comunicare la propria presenza su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, Telegram e altri servizi di networking – può richiedere molto tempo accendendo manualmente in ciascuno di essi e caricando le informazioni o i post. Grazie all’intuizione degli sviluppatori di PostPickr è possibile gestire tramite un solo account tutti post che si intende pubblicare decidendo tempi e modalità. La sua interfaccia pulita e semplice è progettata per ridurre al minimo i tempi di apprendimento e utilizzo dello strumento. Finora solo cose buone, vediamo nel dettaglio.

Come funziona Postpickr

Come si è detto PostPickr è una sorta di cabina di comando all’interno del quale si possono gestire i post e la comunicazione e decidere su quali canali social e quando pubblicarli, potendo gestire in modo efficace il proprio calendario editoriale.

C’è l’area “Progetti” dove raccogliere i clienti o i progetti su cui lavorare. In “Canali Social” ci sono i collegamenti a tutti i principali social network (Facebook, Instragram, LinkedIn, Twitter, Google My Businees – ideale per gli aspetti SEO – Youtube, Pinterest, Telegram, Flikr). In “Rubriche”, infine si possono creare degli scaffali virtuali in cui salvare e conservare i post da pubblicare. Poter salvare il materiale prima di pubblicarlo è fondamentale per potersi concentrare sulla qualità della comunicazione senza dover scegliere nell’immediato come e quando pubblicare un post.

Tra le funzioni messe a disposizione da PostPickr per la creazione di post e contenuti per il web ci sono gli elementi grafici: immagini ad alta risoluzione common creative, emoticons, GIF e tutto quanto può servire graficamente a rendere un contenuto immediato ed efficace. Si possono caricare anche immagini e video propri da postare sui social. L’editor di PostPickr è compatibile con la visualizzazione su tutti i network connessi: ciò che si crea e ciò che l’utente vedrà sul media online.

Tra le funzioni, quindi, oltre a un editor completo per la creazione dei post, c’è il punto di forza di PostPickr: il calendario editoriale, ovvero la possibilità di programmare date, orari e uscite dei post e sui network a scelta o su tutti. È un modo efficace per organizzare temi e argomenti e pubblicare con regolarità e costanza i post, migliorando l’organizzazione del webmaster.

Avere tutto in un unico posto da poter gestire è una notevole ottimizzazione del tempo di lavoro.

Come gestire PostPickr in team

Opinioni e recensioni su PostPickr: ci si può fidare?

Sia come singoli freelance o direttori di marketing o social media manager che gestiscono un team, si trova in PostPickr un alleato per la gestione multiutente in back office. Ovvero più persone possono lavorare contemporaneamente sui canali e sui progetti senza dover condividere con i propri collaboratori l’accesso a ogni singolo social network o pagina gestionale: basta, infatti, aggiungere su PostPickr l’utente collaboratore come membro del team e attivare per il singolo collaboratore lo spazio, la rubrica, i social e i progetti su cui accedere per lavorare. È possibile anche decidere se lasciare al collaboratore la responsabilità di pubblicare sui vari canali o prevedere una sorta di “approvazione” da parte del social media manager o di altro responsabile per la pubblicazione preposto a questa attività.

Chiama l'800 119 270 o scrivici per un preventivo

Formula del consenso

L’interessato autorizza al trattamento dei propri dati personali (Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679; clicca qui per sapere come gestiamo Privacy e Cookie)

Il social Media Analytics

Un altro punto di forza di PostPickr è la possibilità di verificare in un unico ambiente i post che funzionano meglio e quelli che sono reputati più interessanti e visitati. Quando si hanno molti canali da gestire, ognuno con il proprio account e la propria “dashboard” (la bacheca di gestione) diverse l’una dall’altra e ogni volta da studiare e imparare a gestire, diventa frustrante e spossante gestire le interfacce e confrontare cosa funziona e cosa deve essere migliorato. Con PostPickr è possibile tenere sotto controllo le metriche e capire quali sono i post che sono piaciuti. Il software quindi collega i tuoi account, estrapola i dati di traffico, li ordina in modo chiaro e leggibile rendendo facile l’interpretazione dei dati e redige report esportabili in formato .pdf con il logo della tua società di web master, per esempio, pronti da poter essere sottoposti al cliente che vuole sapere l’andamento del proprio sito sui vari canali assegnati al progetto.

Esistono alternative a Postpickr?

Postpickr è un tool che nella versione gratuita è già molto completo, ma che offre ovviamente il meglio nella versione Premium a pagamento. Esistono delle alternative altrettanto interessanti e che sfruttano lo stesso principio e le stesse logiche a partire da Hootsuite, una piattaforma di gestione dei social media che aiuta a organizzare e pianificare le attività dei social media manager, curando i contenuti, pianificando i post e gestendo i membri del team. È particolarmente funzionale sull’aggiornamento delle interazioni ricevute sui diversi social media. Uno dei suoi svantaggi è che si tratta di uno strumento a pagamento e non ha versioni gratuite ed è progettato per le grandi aziende e per la gestione di team numerosi.

Buffer è, invece, un’applicazione web che si propone come una versione “ridotta” di HootSuite. I suoi punti di forza sono la facilità di utilizzo e la programmazione dei post personalizzata, mentre il punto debole è il prezzo che è in linea con gli altri software simili in commercio, ma che offre molto meno tool e funzioni dei concorrenti.

FAQ

Cosa fa PostPickr?

PostPickr è un software di gestione dei social media leader in Italia che serve ai professionisti, ai Brand e alle organizzazioni per gestire in modo efficace e con successo la comunicazione sui social media.

Cosa si intende per progetti di PostPickr?

PostPickr facilita la gestione delle pagine di diverse attività e clienti sui diversi social network anche in team permettendo l’accesso ai vari utenti collaboratori contemporaneamente e allo stesso tempo offre la possibilità ai diversi clienti di partecipare attivamente alla gestione dei progetti per singole aree e categorie.

Che cosa è un calendario editoriale?

Si tratta di un documento di lavoro per definire e programmare la pubblicazione di un contenuto web su un sito o sui canali social a scopi promozionali per il business proprio o di un cliente. Il calendario editoriale serve, dunque, a pianificare quando inviare una newsletter, pubblicare un nuovo contenuto e quando interagire sui social network.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo

Chiama l'800 119 270 o scrivici per un preventivo

Formula del consenso

L’interessato autorizza al trattamento dei propri dati personali (Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679; clicca qui per sapere come gestiamo Privacy e Cookie)