Benvenuti in un nuovo articolo su ElaMedia Group, un'agenzia con oltre 15 anni di esperienza nella realizzazione di siti web a Roma e provincia. Il nostro sito vi svelerà tutti i segreti del social più famoso di internet spiegandovi che cos’è Facebook Advertising e fornendo una pratica guida a Facebook engagement. Ma siamo anche esperti di Google, quindi, sul nostro sito troverai persino un approfondimento dedicato alla guida per Adwords. Ma oggi di cosa parleremo?

Menu di navigazione dell'articolo

Ci sono innumerevoli teorie che sono state avanzate sulla questione che riguarda il momento migliore per ottenere più visibilità sul social network più famoso di sempre! Dopo aver ampiamente dato tutte le informazioni su come creare una Pagina Facebook e come cancellare la cronologia facebook, oggi, vediamo di capire, analizzando queste teorie, quale sia il momento o l’orario oppure ancora il giorno migliore per pubblicare i nostri contenuti in modo che il maggior numero di utenti li possano vedere.

A proposito, hai già letto le nostre guide sulle dimensioni per la copertina di Facebook, sulla gestione delle pagine social a Roma e come creare un pubblico personalizzato su Facebook Ads?

Verifica gli insight

La prima teoria riguarda gli insight, cioè la sezione delle pagine di Facebook che vi mostra quando si collegano gli utenti. Tale teoria dimostra che pubblicare i vostri contenuti vanno pubblicati nel momento in cui i vostri fan sono più online. Esiste una curva molto semplice che più o meno si rispecchia per qualsiasi social: scende durante la notte per poi crescere fra le 8 e le 9 della mattina.

“Attenzione all’attenzione”

La prima teoria non avrebbe nulla di sbagliato se non fosse che non ha molto senso pubblicare un contenuto quando tutti sono online, ma è più utile pubblicare dei validi contenuti quando è presente meno gente online ma, quella che c’è, presta una maggiore attenzione. Infatti ormi tutti i social network di Internet sono pieni di persone che provano a catturare l’attenzione degli utenti ad ogni costo e, ognuno di essi, verifica giornalmente gli insight per pubblicare quando ci sono più persone online. In questo modo, un utente che apre il suo profilo verrà travolto da svariati tipi di contenuto.
Quindi, utilizziamo la tecnica dell’attenzione: si può dire che l’online assomiglia alla televisione e ci sono alcuni orari in cui gli utenti prestano più attenzione rispetto che in altri, a prescindere dagli insight. Secondo vari studi questi orari si aggirano tra le 12 e le 19 o fra le 13 e le 18.

Molto spesso, poi, l’orario fra le 21 e le 22 risulta azzeccato per la pubblicazione dei vostri contenuti perché è il momento in cui la maggior parte delle persone si rilassano sul divano dopo un’intensa giornata scorrendo la bacheca del proprio profilo Facebook e prestando più attenzione ai contenuti pubblicati.

Pagare per mostrare

La seguente teoria annulla quelle precedenti in quanto afferma che in qualsiasi orario si posti la reach di Facebook varia dal 5-6% e, per riuscire a raggiungere tutti, Mark Zuckerberg ha sviluppato un programma di pubblicità a pagamento che consiste nell’investire una somma di denaro per aumentare le proprie visualizzazioni. In questo modo non esiste più alcuna differenza fra il postare alle 3 di notte oppure a mezzogiorno, in quanto la reach non raggiungerà mai il 100% e, di conseguenza, le persone si raggiungono solamente pagando. Ancora di più la situazione si complica a causa di mille variabili, in base al pubblico a cui ci si riferisce, o agli utenti della specifica fascia oraria che si desidera attirare.

Sfruttare i true fans

L’ultima teoria è quella del personaggio famoso: se un vip alle 3 di notte di una domenica di agosto decide di postare una foto con la sua nuova fidanzata, la suddetta foto, sicuramente, farà il giro del mondo in soli 10 secondi a prescindere da reach o qualunque altra cosa. Se avete un Brand veramente forte, se le persone apprezzano davvero quello che fate, vi seguono con passione e sono dei veri “true fans”, sarà irrilevante a qualsiasi ora voi postiate, perché comunque verranno loro stessi a seguire i contenuti da voi pubblicati. Se non li dovessero trovare scorrendo la propria bacheca, li verranno a cercare direttamente sulla vostra pagina.
Si tratta del famoso non spingere ma attrarre che, rappresenta la soluzione migliore, infatti, le persone guarderanno le vostre foto, i vostri post e i vostri video perché gli piacete veramente e hanno voglia di venirvi a cercare e non soltanto perché scorrono ripetutamente, e spesso fastidiosamente, nella loro home.

Postare ‘bene’ per fare pubblicità

Ovviamente il mondo odierno è stato radicalmente mutato alla base anche nei principi economici e di come le varie correnti ‘pubblicitarie’ cercano di catalizzare l’attenzione di quante più persone presenti sul web. Sembrerà paradossale (ma in realtà non lo è) ma la forma pubblicitaria più in voga degli ultimi anni è proprio quella che si palesa tramite il mondo virtuale. E allora perché diviene così importante sapere cosa e quando pubblicizzare sulla nostra pagina Facebook?

Un consiglio: Scopri come ottimizzare le dimensioni dei post su Facebook per massimizzare l'impatto visivo!

Come detto anticipatamente una variabile a dir poco determinante è quella rappresentata dall’orario durante il quale decidiamo di pubblicare un qualcosa: questa attenzione viene infatti fatta quasi prima in una scala gerarchica che cerca di capire come riuscire a coinvolgere quante più persone. In che senso? Rispetto a qualche anno fa dove le uniche vie pubblicitarie erano quelle rappresentate dai mezzi di comunicazione che si reincarnavano in televisione o giornali adesso il tutto è mutato: riuscire a sfruttare l’ingegnoso meccanismo della psiche umana diviene fondamentale e allora cosa c’è di meglio se non pubblicizzare un prodotto soprattutto quando tanta gente risulta essere ‘online? E perché si preferisce questa via rispetto a quelle tradizionali?

La risposta è molto semplice perché la pubblicità virtuale costa molto poco a differenza delle altre: si parla infatti di poche decine di euro per catturare l’attenzione di migliaia di persone a differenza del classico spot pubblicitario che per esser mandato in onda nell’ora di ‘punta’ costa quanto un occhio dalla testa. Solo questo? Assolutamente no.

Fondamentale nella comunicazione via etere è la possibilità di mutare/modificare in un qualsiasi momento quello il nostro prodotto. Farlo d’altronde è molto semplice perché in fondo basta qualche semplice click ed il gioco è fatto. Lo stesso, ovviamente, non si può dire per gli spot televisivi ma soprattutto per gli stampati: una volta realizzati, infatti, come è possibile modificarli?

Come abbiamo visto, dunque, sfruttare internet ed in particolar modo Facebook ci permettere in sostanza di rimanere al passo con i tempi sia dal punto di vista strettamente sociale sia dal punto di vista strettamente economico. E se vi sembra poco provate a riflettere su chi ha scommesso sui social e adesso osserva il conto corrente lievitare sempre di più…

Come trasformare i follower in clienti

Quando pubblicare su Facebook per avere successo!

Se l’obiettivo delle vostre pubblicazioni strategiche online è riuscire ad incrementare i clienti nella vita reale allora, oltre a seguire le informazioni che vi abbiamo già illustrato, ecco alcuni consigli per riuscirci.
La prima cosa da fare è avere una pagina Facebook totalmente dedicata alla tua attività da utilizzare regolarmente per la pubblicazione delle iniziative, delle novità, dei servizi e dei prodotti offerti.
La scelta di comunicare a chi è già tuo cliente e a chi lo è solo potenzialmente ogni iniziativa in programma è un ottimo modo per creare un rapporto con loro anche prima della loro visita o del loro acquisto nella tua attività.
Pubblicare con costanza è un modo per farsi conoscere, vedere e far appassionare le persone attraverso pochi e semplici click, in modo totalmente gratuito e seguendo i consigli che vi abbiamo fin qui illustrato.
Un altro consiglio in merito alle pubblicazioni su Facebook per incrementare la tua attività, oltre a sapere quando pubblicare su Facebook, è quello di optare più per immagini suggestive che per testi.
Le foto sono infatti un elemento essenziale per comunicare attraverso Facebook ed in questo caso vi basterà utilizzare il vostro Smartphone e seguire due semplici regole:

  • Evitate le sfuocature, a meno che tu non stia creando un effetto apposito (magari per nascondere qualcosa che svelerai solo successivamente oppure nel testo del post)
  • Siate autentici, cercate di mostrare momenti di vita vera della vostra attività, evitando “sovra costruzioni”

Inoltre, oltre a sapere quando pubblicare su Facebook e cosa pubblicare, un altro consiglio per poter incrementare il numero di clienti è quello di rispondere ai commenti ed interagire con i propri clienti/fan.
Fatelo soprattutto se vengono chieste informazioni o se si tratta di complimenti: ringraziate sempre.
Infine evitate di:

  • non aggiornare la pagina per tempi troppo lunghi,
  • rispondere alle critiche, magari anche usando dei toni accesi: questo potrebbe far passare un messaggio errato e facilmente fraintendibile visto che ci si trova online
  • Pubblicare post e inviti diretti che abbiano come obiettivo quello di spingere i clienti ad acquistare: la vostra migliore pubblicità è il passaparola!

FAQ

Qual è il momento migliore per pubblicare su Facebook?

Il momento migliore per pubblicare su Facebook può variare a seconda del tuo pubblico specifico, della tua posizione geografica e del tipo di contenuto che stai condividendo. Tuttavia, in generale, molti studi suggeriscono che il tardo pomeriggio e la sera durante la settimana, tra le 13:00 e le 16:00, sono orari di picco per l'interazione su Facebook. Il weekend può anche essere un buon momento per pubblicare, specialmente la domenica.

Come posso capire quando il mio pubblico è più attivo su Facebook?

Facebook Insights è uno strumento molto utile per capire quando il tuo pubblico è più attivo. Fornisce informazioni dettagliate sulla tua audience, incluse le ore e i giorni della settimana in cui sono più attivi su Facebook. Utilizzare queste informazioni può aiutarti a pianificare le tue pubblicazioni in modo da raggiungere il maggior numero possibile di persone.

Pubblicare in momenti di picco assicura sempre il massimo dell'engagement?

Non necessariamente. Sebbene pubblicare in momenti di picco possa aumentare le possibilità che il tuo post venga visto, significa anche che stai competendo con un maggior numero di contenuti per attirare l'attenzione dell'utente. Inoltre, ciò che conta di più è la qualità del tuo contenuto. Un contenuto pertinente, interessante e coinvolgente sarà più efficace nel generare interazioni, indipendentemente dall'ora del giorno in cui viene pubblicato.

Devo sempre pubblicare nello stesso orario per massimizzare l'engagement?

No, non è necessario sempre pubblicare nello stesso orario. È utile variare gli orari di pubblicazione per raggiungere diverse parti del tuo pubblico. Diversi membri del tuo pubblico potrebbero essere attivi su Facebook in momenti diversi, quindi variare gli orari delle tue pubblicazioni può aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio.

Come posso pianificare i miei post su Facebook in anticipo?

Facebook offre una funzione di pianificazione che ti permette di creare i tuoi post in anticipo e di impostare l'ora e il giorno in cui desideri che vengano pubblicati. Questa funzione è particolarmente utile se desideri pubblicare in momenti in cui il tuo pubblico è più attivo, ma non sei in grado di farlo manualmente. Per accedere a questa funzione, vai alla tua pagina Facebook e seleziona "Pianifica" quando crei un nuovo post.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo

Chiama l'800 119 270 o scrivici per un preventivo

Formula del consenso

L’interessato autorizza al trattamento dei propri dati personali (Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679; clicca qui per sapere come gestiamo Privacy e Cookie)