Benvenuti in un nuovo articolo su ElaMedia Group, un'agenzia con oltre 15 anni di esperienza nella realizzazione di siti web a Roma e provincia. Il nostro sito vi svelerà tutti i segreti di internet spiegandovi come realizzare siti web responsive, fornendo una pratica guida alla realizzazione dei siti web i prestashop e persino un approfondimento dedicato alla realizzazione dei siti web in php. Ma oggi di cosa parleremo?

Menu di navigazione dell'articolo

Un’Agenzia per la realizzazione di siti web – o Web Agency – è una società che si occupa di progettare, sviluppare e gestire siti web, lo loro applicazioni e i servizi online per i propri clienti inclusa la creazione di contenuti.

Dopo avervi presentato un approfondimento sul linguaggio HTML, eccoci oggi con un nuovo tema che speriamo susciterà il vostro interesse. I dati pubblicati dal Global State of Digital di Hootsuite nel 2022 rivelano che essere presenti sul web è fondamentale: in Italia le persone che si connettono a Internet sono 51 milioni, pari a circa l’84% della popolazione. Il tempo stimato di permanenza online è di circa 6 ore al giorno. I soli social network attirano il 71,6% della popolazione che naviga in internet in Italia (circa 43 milioni). Gli internauti non solo sono presenti online, ma effettuano anche acquisti online, ben l’87% degli italiani è un acquirente digitale, ciò significa per le aziende un enorme mercato non più potenziale, ma reale. Altro ché virtuale! Pertanto avere un sito dinamico e performante, oltre che riconoscibile è importante. L’investimento per un sito realizzato da una web agency vale la spesa iniziale.

A cosa serve una web agency?

Agli albori del marketing digitale – nei primi anni ’90 – era sufficiente avere un sito web per farsi trovare, vendere prodotti o servizi, dare informazioni. La sola “presenza”, con l’avvicinarsi della prima metà del secolo nel nuovo millennio – non è più sufficiente. La concorrenza è aumentata, i competitors agguerriti: occorre impostare una strategia da affiancare al sito internet che sempre più spesso diventa mezzo per fare business o rappresenta il business stesso.

Lo scopo di una web agency, oggi, non è solo realizzare siti web intelligenti, ma contribuire a generare fatturato per i propri clienti e per incrementare il fatturato non è più sufficiente farsi trovare in rete. Occorre una strategia che aiuti l’azienda a crescere sia online che offline, in ottica integrata. Ed è importante in questi casi non affidarsi al fai-da-te digitale, ma cercare dei professionisti in grado di realizzare siti web e strategie personalizzate.

Ma a chi affidarsi? A un freelance, a un team cosiddetto fluido di professionisti indipendenti che si riuniscono all’occorrenza, a piccole agenzie o ad agenzie strutturate e con pluriennale esperienza? La risposta è: dipende. In questo momento storico, il web è una realtà matura e consolidata, ma non esiste un unico professionista in grado di curare da solo un progetto aziendale complesso dalla A alla Z. In ogni caso, per un progetto di business aziendale online serio occorre rivolgersi a un team, magari un professionista che abbia competenze trasversali, ma che si avvale di una squadra sul breve e lungo periodo in grado di tradurre in azioni concrete delle strategie di marketing e di Posizionamento sul web.

D’altra parte, un’agenzia strutturata ha svariati vantaggi a partire da una persona o un micro-team di persone dedicate al cliente che avrà un unico referente principale durante tutta la progettazione. Inoltre, la possibilità di aggiungere professionisti specifici e all’occorrenza man mano che il progetto si delinea.

Una web agency è, comunque, una realtà che si prende cura del cliente, ne ascolta le richieste, consiglia, mette a punto le strategie più opportune per raccontare al meglio l’identità aziendale, utilizzare i canali di comunicazione più idonei e strategici e nei tempi giusti.

Se stai trovando interessante questo argomento sui siti web, sappiate che il nostro sito potrà svelarvi ulteriori contenuti simili, infatti, ElaMedia Group, vi svelerà tutti i segreti dello sviluppo dei siti web spiegando come scegliere una piattaforma e-commerce, fornendo una pratica guida su come iniziare con un e-commerce in dropshipping e persino un approfondimento dedicato su a cosa servono i siti web aziendali.  Leggi questi articoli più tardi!

Quali sono i servizi di un’agenzia per la creazione di siti web?

Qual è il ruolo delle Agenzie nella creazione dei siti web?

Un’agenzia strutturata offre servizi completi e integrati. Oltre a realizzare il sito in termini tecnici, si impegna nel:

  • Branding and digital strategy, nel proporre cioè strategie di posizionamento sul mercato e di riconoscibilità del marchio, in coordinamento con il cliente, la sua mission e la sua vision;
  • Progettazione di siti e app correlate UX, ovvero User Experience soddisfacendo il cliente senza perdere d’occhio la fruibilità da parte dell’utente
  • Digital marketing che consiste oggi nel padroneggiare gli strumenti che consentono di creare visibilità come la SEO (Search Engine optimization), la SEM (search Engine Marketing), la CRO (COnversation Rate Optimization).
  • Social media marketing: mettere a punto strategie di marketing per i social media;
  • E-commerce: se il sito richiede l’apertura di un negozio virtuale occorre rivolgersi a una web agnecy che ne abbia le competenze;
  • Uso di realtà virtuale e aumentata e story telling: le nuove tecnologie al servizio del Brand per creare visite virtuali aziendali, conoscere i processi di produzione, permettere all’utente che naviga di provare un’esperienza immersiva e convincente che lo invogli all’acquisto del prodotto. Da qui, l’importanza di saper realizzare showroom virtuale e visite “guidate” all’interno di musei, aziende, parchi naturali qualunque sia l’attività online che si svolge.

FAQ

Quali sono i professionisti di una web agency?

Una web agency con risorse interne o esterne si avvale di un web master, di un designer, dei grafici, degli sviluppatori, degli editor, dei redattori e dei Copywriter per i contenuti, di specialisti SEO, SEM, Social Marketing e Advertising Specialist. Ovviamente a capo del team non deve mancare il Project Manager e il Digital Strategist che coordinano la squadra e fanno da referente per il cliente che commissiona il sito a una web agency.

Quando affidarsi a una web agency e perché?

Per i progetti complessi, per ingrandire il business e il fatturato, la scelta della web agency è la via migliore da preferire al fai-da-te. Un team che solleva l’imprenditore dall’incombenza di strutturare e riempire di contenuti un sito togliendo spazio al suo lavoro primario che è la conduzione dell’azienda è la soluzione ideale, in quanto il sito web e la sua manutenzione è a sua volta un’impresa da gestire.

Quanto costa affidarsi a una web agency?

Non esiste una risposta univoca. Dipende da numerosi fattori, dai servizi offerti e da quelli richiesti dal cliente, dal livello di specializzazione dei professionisti, dalla complessità del progetto da sviluppare, dal grado di assistenza e follow uo fornito. La forbice è molto ampia e può spaziare dai 500 e ai 20.000 €. L’importante è farsi fare un preventivo dettagliato o quanto meno molto vicino a tutto ciò che si intende realizzare con il proprio sito web.

Come si sceglie un’agenzia per la creazione di siti web?

I requisiti variano in base alla complessità del progetto. È importante che il cliente si senta seguito e coinvolto fin dalle prime fasi di progettazione. È preferibile rivolgersi a professionisti che sono in grado di fornire un servizio completo dalla progettazione, all’assistenza nella gestione del sito, alla manutenzione e al marketing. Alcuni aspetti da considerare prima di contattare un’agenzia web sono il portfolio di clienti, lo staff di professionisti, la sede (perché può essere importante avere un referente o un’agenzia sul proprio territorio, anche se non è ostativo per una web agency lavorare per clienti a distanza) e la possibilità di avere un preventivo sui costi preventivabili.

Quante web agency si trovano in Italia?

In Italia si stima la presenza di 28 mila imprese che operano nel campo della comunicazione digitale per un numero complessivo di dipendenti stimato in 156.000 unità. Si tratta maggiormente di giovani professionisti di età pari o inferiore a 35 anni sia uomini (per il 30%) che donne (42%).

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo la lettura di altri approfondimenti di ElaMedia Group, che ti sveleranno tutti i segreti delle web agency spiegandovi quali sono gli strumenti utili per il web copywriter e quali sono i servizi di copywriting essenziali; vi diremo tutto quello che c’è da sapere per creare un blog di successo e siamo pronti a fornire una pratica guida sulle migliori piattaforme per corsi online di web marketing fino al nostro approfondimento dedicato a quanto guadagna un SEO. Puoi salvarli e metterli da parte per leggerli più tardi!

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo

Chiama l'800 119 270 o scrivici per un preventivo

Formula del consenso

L’interessato autorizza al trattamento dei propri dati personali (Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679; clicca qui per sapere come gestiamo Privacy e Cookie)