Benvenuti in un nuovo articolo su ElaMedia Group, un'agenzia con oltre 15 anni di esperienza nella realizzazione di siti web a Roma e provincia. Il nostro sito vi svelerà tutti i segreti di internet spiegandovi come realizzare siti web responsive, fornendo una pratica guida alla realizzazione dei siti web i prestashop e persino un approfondimento dedicato alla realizzazione dei siti web in php. Ma oggi di cosa parleremo? Oggi affrontiamo un tema tecnico.
Menu di navigazione dell'articolo
- L’importanza del web hosting
- SiteGround Hosting: analizziamo le caratteristiche che lo rendono perfetto per un blog di successo
- Quanto costa un dominio su SiteGround?
- FAQ
Dopo avervi presentato un approfondimento sul linguaggio HTML, eccoci oggi con un nuovo tema che speriamo susciterà il vostro interesse. SiteGround è un servizio provider di web hosting tra i principali al mondo. Nasce nel 2004 per volontà di un gruppo di amici. I risultati di crescita nei primi 3 anni di attività sono sorprendenti e inaspettati con 50 mila domini ospitati fino ai numeri attuali che ne definiscono il predominio.
Il punto di forza di SiteGround è quello di fornire servizi in grado di migliorare le “prestazioni” di un sito web perché utilizza tecnologie nuove, isola gli account, ha un kernel sicuro e personalizzato, fornisce un monitoraggio proattivo dei server. SiteGround è il gruppo che ha lanciato Wordpress Starter e WordPress Migrator per facilitare la realizzazione di progetti web e il trasferimento dei siti WordPress sui propri server.
Ma, prima di approfondire su SiteGround, cos’è un web hosting? Te lo spieghiamo in questa guida!
L’importanza del web hosting
Nel momento in cui si decide di dedicarsi alla creazione di articoli per il web occorre avere un sito e dargli un nome. Una volta scelto il nome, il sito necessita di un “luogo” in cui essere costruito e un “indirizzo” presso il quale essere trovato. Per fare questo bisogna acquistare un “dominio” che a sua volta si trova collocato su un server, una piattaforma che appunta “ospita”/hosting tutti i domini. Un servizio di rete che raccoglie fisicamente su un server tutti i file che compongono il sito web.
La costruzione di un sito è come quella di una casa: servono innanzitutto delle buone fondamenta. Il server su cui si poggiano i domini sono le fondamenta. La scelta di un hosting solido, veloce, sicuro, che non dà problemi di rallentamento nelle connessioni e nel caricamento delle pagine del sito, stabile, affidabile e solido è un prerequisito fondamentale perché anche il sito funzioni e sia ben posizionato sui Motori di ricerca. Sebbene il 70% dei motivi per cui un sito ha successo e compare tra le prime posizioni nei risultati di ricerca è prevalentemente dovuto ai contenuti e alle strategie di ottimizzazione, la restante parte del merito è da attribuire al servizio di hosting su cui poggia il sito.che ne garantisce la stabilità e la velocità di caricamento.
Le caratteristiche vincenti di SiteGround
SiteGRound oltre a offrire il servizio di hosting è competitivo rispetto ad altri fornitori per una serie di servizi che rendono i siti che si affidano a SiteGround più funzionali, performanti, veloci e sicuri. Tra questi si citano la possibilità di creare siti web o di trasferirli da un'altra piattaforma (exporting). È l’hosting di WordPress. Inoltre, fornisce livelli di sicurezza dei dati alti, la completa gestione in autonomia del sito e del dominio, un servizio e-mail, backup dei dati e dei contenuti giornalieri illimitati e anche on-demand per tutti i siti archiviati nei suoi data center nel mondo, offre un’area di staging e un servizio di assistenza e tutorial. Inoltre il certificato SSL gratuito e prezzi competitivi per l’acquisto del dominio e dei piani di abbonamento. Ultimo, ma non ultimo è la lingua: è possibile scegliere la lingua dell’editor in back office, tra cui anche l’italiano.
Chiama l'800 119 270 o scrivici per un preventivo
SiteGround Hosting: analizziamo le caratteristiche che lo rendono perfetto per un blog di successo
SiteGround Hosting quindi è un provider rinomato, noto per offrire una vasta gamma di funzionalità avanzate che soddisfano le esigenze di blogger, sviluppatori, aziende e aziende di tutte le dimensioni. Questa piattaforma di hosting si è guadagnata una reputazione eccezionale grazie alla sua affidabilità, sicurezza e supporto clienti di primo livello.
- La principale funzionalità che SiteGround Hosting offre ai suoi utenti è la scelta di diverse opzioni di hosting. I piani condivisi, dedicati e cloud consentono agli utenti di selezionare la soluzione migliore per le loro esigenze specifiche. I piani condivisi sono ideali per i principianti e le piccole imprese che stanno appena iniziando, mentre i piani dedicati sono perfetti per i siti web ad alto traffico che richiedono risorse dedicate. Nel frattempo, i piani cloud sono altamente scalabili e flessibili, permettendo agli utenti di adattarsi facilmente ai cambiamenti nei loro requisiti di hosting.
- Un'altra funzionalità di spicco di SiteGround Hosting è la sua architettura all'avanguardia, ottimizzata per garantire prestazioni eccezionali. Grazie all'adozione di tecnologie all'avanguardia, come SSD (Solid State Drive) per l'archiviazione e l'uso di server basati su NGINX, SiteGround offre tempi di caricamento rapidi e una maggiore reattività del sito. Questo è cruciale nell'era digitale, poiché gli utenti desiderano un'esperienza online rapida ed efficiente.
- Inoltre, SiteGround Hosting è impegnato a mantenere la sicurezza dei siti web dei suoi clienti al massimo livello. L'azienda offre un sistema di sicurezza in più strati, che comprende la protezione anti-hack e anti-malware, monitoraggio in tempo reale delle minacce e aggiornamenti costanti dei sistemi. Con queste misure di sicurezza avanzate, SiteGround protegge i siti web dai tentativi di accesso non autorizzati e dalle minacce informatiche.
- Il supporto clienti di SiteGround è un altro elemento distintivo del servizio che offrono. Il team di assistenza tecnica è disponibile 24/7 tramite chat in tempo reale, ticket di supporto e assistenza telefonica. Questo significa che gli utenti possono contare su un aiuto immediato in caso di problemi tecnici o domande riguardanti il proprio account di hosting. La competenza e la cortesia del personale di supporto di SiteGround hanno guadagnato numerosi elogi da parte degli utenti soddisfatti.
- Un'altra funzione apprezzata di SiteGround è il suo pannello di controllo intuitivo e facile da usare. Anche i principianti possono facilmente gestire il proprio hosting, installare applicazioni popolari con un solo clic e gestire i file del sito web attraverso l'interfaccia utente semplice e ben strutturata.
- Infine, SiteGround Hosting offre una serie di strumenti e servizi aggiuntivi che migliorano ulteriormente l'esperienza di hosting. Tra questi, vi sono la possibilità di creare e-mail personalizzate con il proprio dominio, l'accesso a diverse applicazioni e software open-source, oltre a opzioni avanzate per il backup e il ripristino del sito web.
In sintesi, SiteGround è una soluzione di hosting completa che offre un'eccellente combinazione di prestazioni affidabili, sicurezza robusta, supporto clienti di prim'ordine e una serie di funzionalità avanzate. La loro dedizione nel fornire un servizio di alta qualità ha reso SiteGround Hosting una delle scelte preferite per migliaia di utenti in tutto il mondo che cercano una solida piattaforma per ospitare i propri siti web.
Quanto costa un dominio su SiteGround?
SiteGround propone tre piani tariffari:
- startUp a 2.99 e al mese, ideale per i blog o per chi registra una media inferiore a 10 mila visite al mese. StartUp è ottimo per gestire un unico progetto e appena avviato senza troppi costi aggiuntivi.
- GrowBig a 5,49 e al mese: consigliato per chi vuole realizzare un sito o ha già un traffico di visite consistente. Il piano tariffario offre uno spazio di hosting maggiore e sostiene fno a 25 mila visite mensili.
- GoGeek a 8,49 € al mese: offre il massimo dei servizi e dell’assistenza ed è consigliato a chi supera le 100 mila visite mensili.
Le cifre sono competitive per i servizi offerti e si “recuperano” con il business che si desidera impostare se fruttuoso e se l’idea è buona. Il rapporto qualità/prezzo è valido. Tutti i piani prevedono un periodo di prova di 30 giorni con diritto di recesso entro i 30 giorni gratuito e il rimborso del 100%.
Per le modalità di acquisto e la procedura di registrazione, si consiglia di visitare SiteGround.
FAQ
A che serve SiteGround?
SiteGround è una società nata nel 2004 che fornisce servizi di web hosting, hosting WordPress, Cloud. La società è presente con diverse sedi in Europa e nel mondo.
Che cos’è un servizio di hosting?
L’hosting è uno spazio su cui viene “ospitato”, appunto, e costruito il sito web o un blog. È un servizio fondamentale per far sì che tutte le pagine e i contenuti multimediali dei siti possano essere raggiungibili.
Dove si trovano i server di SiteGRound?
SiteGround ha collocato i propri server in vari Stati statunitensi, in particolare a Ashburn in Virginia, Council Bluffs in Iowa e Dallas nel Texas.
Come si conosce l’hosting di un sito web?
Per conoscere su quale hosting si trova un sito web occorre utilizzare un tool esterno “lookup.icann.org” e inserire nel suo campo di ricerca il dominio di cui si vuole conoscere l’hosting. Si clicca su Lookup e nella pagina dei risultati si scorre fino a Registrar Information dove si solito è riportato l’host del dominio.
Quali tipi di hosting esistono?
Le tipologie di hosting più frequenti sono l’Hosting condiviso, il VPS, il Cloud Hosting e il Server Dedicato. Più un sito è grande e “pesante” nei contenuti e nell’architettura, maggiore è lo spazio che occupa sul server.